Tempo medio

DessertDifficoltà mediaTempo medio

Birramisù alla stout

Oggi declineremo il famoso tiramisù, un caposaldo della cucina italiana, in una versione birraria ovvero l’altrettanto famoso birramisù. La birra usata è la famosissima Guinness (stout), facilmente reperibile nei supermercati. È una birra dal gusto decisamente amarognolo, poco corposo e facilmente riconoscibile. Ma se volete stupire i vostri ospiti e voi stessi osate con una… Continua a leggere

Leggi tutto
Difficoltà facilePrimo piattoTempo medio

Paccheri filanti e noci alla golden ale

Un fantastico primo piatto da preparare con i paccheri, arricchiti dall’aromaticità di una buona Golden ale! Variazioni sul tema e fantasie personali dello “chef” possono arricchire in modo interessante la nostra proposta.   Ingredienti per 4 persone: 200 g di paccheri mezzo radicchio rosso di Chioggia mezza cipolla o scalogno 4 fette sottili di scamorza… Continua a leggere

Leggi tutto
Difficoltà facilePrimo piattoTempo medio

Risotto alla birra contadina® e radicchio

Oggi vi proponiamo un piatto semplice in apparenza, ma per niente banale: risotto alla birra contadina® e radicchio. La nostra attenzione si focalizzerà sia sulla modalità di preparazione che sulla materia prima da usare. Come riso vi consigliamo il carnaroli, chiamato giustamente anche il “re dei risi”, ideale soprattutto per la preparazione dei risotti, come… Continua a leggere

Leggi tutto
DessertDifficoltà mediaTempo medio

Frittelle di mele in pastella di birra

Le frittelle di mele fanno parte della lista dei dolci fritti di Carnevale rendendo la festa ancora più gustosa e amata da tutti. Questi dolcetti hanno origini altoatesine dalla storia molto lunga che viene fatta tradizionalmente risalire almeno all’epoca medievale, quando nei monasteri già si coltivavano con particolare cura le ottime mele locali. Oggi è… Continua a leggere

Leggi tutto
DessertDifficoltà mediaTempo medio

Frittelle di mele in pastella di birra

Le frittelle di mele fanno parte della lista dei dolci fritti di Carnevale rendendo la festa ancora più gustosa e amata da tutti. Questi dolcetti hanno origini altoatesine dalla storia molto lunga che viene fatta tradizionalmente risalire almeno all’epoca medievale, quando nei monasteri già si coltivavano con particolare cura le ottime mele locali. Oggi è… Continua a leggere

Leggi tutto
DessertDifficoltà mediaTempo medio

Banana bread, con mandorle, cioccolato e birra “Brumaio”

Banana bread è un plumcake di origini anglosassoni. È una preparazione facile e veloce da realizzare che ci permette di utilizzare le banane troppo mature. In giro troverete diverse ricette, noi vi proponiamo la nostra versione arricchita di mandorle, cioccolato fondente e ovviamente la birra. La birra usata è “Brumaio” di Az. Agricola “Seminamenti” di… Continua a leggere

Leggi tutto
Difficoltà mediaPrimo piattoTempo medio

Crema di fave con cipolle caramellate alla birra

Le fave secche sono uno di quegli ingredienti poveri ma che sono alla base della tradizione gastronomica contadina, soprattutto del sud Italia. Durante la stagione invernale vengono spesso utilizzate per la preparazione di tantissimi piatti. Noi vi proponiamo una semplice crema di fave arricchita con delle cipolle caramellate alla birra e una nota piccante di… Continua a leggere

Leggi tutto