Autore: Massimo Prandi

Difficoltà altaPrimo piattoTempo lungo

Cannelloni in cocotte alla porter

Una ricetta sfiziosa ed originale per presentare in modo alternativo i classici cannelloni! Ingredienti: 300 gr di pasta grande (da farcire) 250 gr di passata di pomodoro 30 gr di parmigiano (grattugiato) ù120 gr di suino (macinato) 120 gr di bovino (macinato) 2 uova 40 gr di parmigiano (grattugiato) 2 fette di pancarrè 33 cl… Continua a leggere

The post Cannelloni in cocotte alla porter first appeared on Giornale della Birra.

Read More
AntipastoDifficoltà mediaSecondo piattoTempo medio

Involtini di prosciutto ai funghi

Sfiziosi e gustosi rotolini, perfetti sia come antipasto che come secondo piatto. Sicuramente un po’ diversi dal solito, ma semplici e particolarmente piacevoli nella loro originalità… ovviamente con la birra come protagonista! Ingredienti per 4 persone: 8 fette di prosciutto cotto (spesse) 200 gr di funghi (misti) 5 fette di pancarrè (spesso) q.b. di latte… Continua a leggere

The post Involtini di prosciutto ai funghi first appeared on Giornale della Birra.

Read More
Difficoltà mediaSecondo piattoTempo lungo

Spezzatino di vitello alla porter

Lo spezzatino di vitello con patate è un grande classico della cucina tradizionale italiana, che trova una ricchezza tutta particolare se cucinato impiegando anche la birra, sostituendo la classica sfumatura con il vino rosso delle carni. Nella versione proposta è servito con patate, ma anche i legumi sono perfetti per accompagnare il piatto. Ingredienti per… Continua a leggere

The post Spezzatino di vitello alla porter first appeared on Giornale della Birra.

Read More
Difficoltà facileSecondo piattoTempo veloce

Straccetti di manzo alla birra con rucola e pomodorini

Un piatto fresco, leggero, gustoso e nutriente, perfetto per quando si ha voglia di mangiare sano e senza appesantirsi. Ingredienti: 4-5 fettine di manzo (tipo scamone) 150 gr di rucola 250 gr di pomodorini q.b. di olio d’oliva (extravergine) 100 ml di birra pils 1 spicchio di aglio q.b. di sale     Preparazione: Per… Continua a leggere

The post Straccetti di manzo alla birra con rucola e pomodorini first appeared on Giornale della Birra.

Read More
DessertDifficoltà mediaTempo lungo

Bucce d’arancia candite alla birra

L’Italia è una terra pregiatissima per la produzione degli agrumi, tra cui spiccano le arance: un frutto che è stato al centro, fin dalla tradizione, di numerose preparazioni, tra cui la canditura. Abbiamo provato con stupefacente successo a modificare la classica ricetta delle buccette candite e ricoperte di cioccolato con una variante alla birra pils!… Continua a leggere

The post Bucce d’arancia candite alla birra first appeared on Giornale della Birra.

Read More
Difficoltà altaSecondo piattoTempo medio

Granchio ripieno al profumo di blanche

Ricetta raffinata, che richiede attenzione nella preparazione: non serve essere grandi esperti di cucina, ma per ottenere buoni risultati attenzione alla scelta degli ingredienti, alla cottura ed all’equilibrio delle proporzioni! Ingredienti per 2 persone: 4 granchi 200 gr di pancetta affumicata 200 gr di pancarré sale pepe 1 cipolla 2 spicchi di aglio prezzemolo olio… Continua a leggere

The post Granchio ripieno al profumo di blanche first appeared on Giornale della Birra.

Read More
Difficoltà mediaTempo lungo

Pane integrale alla birra

Il pane alla birra è un pane integrale preparato utilizzando tra gli ingredienti della birra artigianale chiara. Il risultato è un pane soffice, fragrante, con un aroma intenso e una crosta croccante. La birra aumenta la lievitazione e soprattutto esalta il profumo del pane. La mollica è molto soffice e leggermente umida, con un sapore… Continua a leggere

The post Pane integrale alla birra first appeared on Giornale della Birra.

Read More
Difficoltà mediaSecondo piattoTempo lungo

Coq à la bière

Una ricetta tipicamente britannica, di cui si pensa faccia parte della storia della cucina francese fin dai suoi albori: lo troviamo addirittura menzionato in una leggenda a proposito dell’incontro in Alvernia tra Giulio Cesare e Vercingetorige, capo dei Galli, già nel 52 a.c. L’elemento fondamentale per la buona riuscita della ricetta è avere a disposizione… Continua a leggere

The post Coq à la bière first appeared on Giornale della Birra.

Read More
DessertDifficoltà facileTempo veloce

Cheesecake alla stout

La cheesecake è uno dei dolci americani più conosciuti e apprezzati anche qui in Italia, prepararlo è davvero semplicissimo, veloce e non richiede la cottura in forno. Ingredienti per 4/6 porzioni: 250 grammi biscotti secchi 125 grammi zucchero di canna 125 grammi burro 250 grammi formaggio spalmabile 300 grammi panna montata 150 grammi zucchero a velo 100 ml birra stout 6 grammi gelatina… Continua a leggere

Read More